TRoom29 Moderno e funzionale mini-appartamento a NoLo

Fino a 2 Persone


Informazioni sulla proprietà

Mini appartamento in caratteristico contesto di ringhiera stile vecchia Milano, nel cuore di NoLo a due passi dalla metropolitana. Appena ristrutturtato e dotato di tutti i comfrort . Moderno e funzionale Troom29 è l'alloggio ideale per un week end a Milano , un viaggio di affari o soggiorni piu' lunghi perchè nonostante le dimensioni ridotte troverete tutto quello che vi serve per godervi al meglio il vostro soggiorno

Indirizzo: Via Termopili 29, 20137 Milano, , Italia

Dimensioni: 28.0 m², 1 Camera, 1 Camera da letto, 1 Bagno

Letti: 1 Letto matrimoniale

Prezzi: 95 EUR - 280 EUR / Notte

Servizi

  • Asciugamani e biancheria da letto
  • TV
  • Aria condizionata
  • Cucina
  • Accesso wireless a internet
  • Lavatrice
  • Ferro da stiro
  • Macchina del caffè
  • Bollitore
  • Tavolo da pranzo
  • Smart TV
  • Carta igienica, sapone
  • TV via cavo
  • Riscaldamento
  • Internet
  • Asciugacapelli
  • Shampoo
  • Workplace
  • Frigorifero
  • Micronde
  • Lavastoviglie

Quartiere

Il quartiere di Nolo (a nord di Loreto), comprende a grandi linee l'area situata tra via Padova e viale Monza, che cominciano a delineare la poliedrica fisionomia di questa parte di Milano: se infatti è vero che viale Monza era un importante rettilineo che lungo la Martesana conduceva alla sontuosa Villa Reale di Monza, via Padova nacque viceversa come quartiere operaio e popolare, meta ancora visibile nell'edificio che vi si affaccia, divenendo nel dopoguerra una delle prime zone di immigrazione dal Sud Italia e - successivamente - da tutto il mondo, tanto da essere oggi uno dei locali più Multiculturali di Milano. Nell’ultimo decennio il quartiere NoLo ha subito una profonda rigenerazione urbana iniziata grazie all’attivismo dei suoi abitanti. Attraverso alcuni gruppi Facebook, come NoLo Social District, la community di NoLo ha organizzato e intrapreso un percorso di trasformazione, portato avanti soprattutto da giovani creativi attratti a NoLo dagli affitti più bassi e dall'atmosfera vivace. I principali interventi a NoLo si sono concentrati soprattutto sulla creazione di zone e momenti di aggregazione che hanno dato luogo anche ad interessanti sperimentazioni, come quelle che vanno sotto il nome di urbanistica tattica. L’urbanistica tattica è un motore di rigenerazione urbana basato sull’idea che per restituire –almeno simbolicamente- uno spazio alla cittadinanza occorre poco tempo, un budget relativamente basso e una buona partecipazione popolare. Infatti, queste tipologie di percorsi/progetti legati alla dimensione del quartiere vengono discussi attivamente con i cittadini e vengono realizzati temporaneamente per verificarne nei mesi successivi l'effettiva funzionalità. Nel secolo della globalizzazione Nolo punta alla comunità e alla prossimità come valori imprescindibili di una nuova rigenerazione urbana.

Mappa

Calendario

Arrivo
Partenza
Ospiti